I
Si comunica che con decorrenza 21 luglio 2025 sono aperte le iscrizioni
al servizio di mensa scolastica per l’anno scolastico 2025/26. Il servizio verrà attivato
nelle Scuole dell’Infanzia e Primarie Statali funzionanti a tempo
pieno e nelle Scuole Secondarie di 1° Grado funzionanti a tempo prolungato e
riguarda, in particolare, le Scuole dell’Infanzia “Su Planu di via Metastasio”,”Via
Bixio”, “via Lussu”, via Delle Orchidee” “Via Canova” , “Via Bellini”, le
Scuole Primarie “Via Ariosto” “Santa Lucia in via Parigi”, ”Via Rossini” e “via
L. Da Vinci” (limitatamente alle classi funzionanti a tempo pieno) e la Scuola
Secondaria di 1° Grado di via Delle Begonie (limitatamente alle classi funzionanti
a tempo prolungato, con due rientri pomeridiani settimanali)
L’iscrizione dovrà essere obbligatoriamente effettuata, entro l’08/09/2025, con procedura
online tramite il portale della comunicazione alle famiglie (Portale Genitori)
attivato nel sito istituzionale del Comune di Selargius/sezione link utili (www.comune.selargius.ca.it) e raggiungibile anche attraverso il link: https://www2.eticasoluzioni.com/selargiusportalegen .
Il sistema
del Portale Genitori
prevede due tipologie
di iscrizioni online:
1.
Nuove iscrizioni: per utenti che non sono presenti nell’anagrafica del Portale e richiedono di accedere al servizio per la prima
volta; l’ACCESSO DEVE ESSERE EFFETTUATO CLICCANDO SUL TASTO verde “SONO UN
NUOVO ISCRITTO”
2.
Rinnovi di iscrizione: per utenti già registrati e quindi presenti sul
Portale che, per ogni nuovo anno scolastico, devono rinnovare l’scrizione e
confermare l'adesione per usufruire del servizio.
All'atto dell'accesso il sistema richiede
il numero di cellulare ed invia un codice di conferma
tramite mail da inserire per l'autenticazione.
Il procedimento di iscrizione si articola nel seguente modo:
1)
NUOVA ISCRIZIONE, nella videata successiva, si dovrà inserire il codice
fiscale del bambino e cliccare sul bottone verde e si dovranno compilare tutti
i campi richiesti.
Al termine del
processo di iscrizione, sarà possibile stampare la domanda d’iscrizione
compilata, la “lettera credenziali” e ricevere una mail con indicazione del
proprio codice personale e la password provvisoria per accedere,
successivamente, al Portale Genitori e all’APP per smartphone.
2) RINNOVO ISCRIZIONI
Gli utenti che
effettuano il rinnovo dell’iscrizione (che quindi hanno già avuto un codice
utente ed una password assegnati) devono accedere nella sezione ANAGRAFICA”,
cliccando sul tasto “RINNOVA ISCRIZIONE” e seguire le istruzioni. Il buon esito
della procedura di rinnovo dell’iscrizione è subordinato alla regolarità dei
pagamenti relativi all’anno scolastico 2024/25. Il conto virtuale riferito
all’alunno interessato dovrà obbligatoriamente riportare un saldo positivo alla
data della richiesta di rinnovo (anche di valore zero), poiché il sistema informatizzato bloccherà la procedura in
presenza di saldo negativo e la riattiverà solo quando l’utente avrà provveduto
a sanare la propria posizione debitoria
All’istanza di iscrizione, sia nuova che di rinnovo, dovrà essere
allegata la scansione leggibile dei seguenti documenti:
ü
fotocopia dell’attestazione dell’ISEE in corso di validità rilasciata
ai sensi della normativa prevista dal DPCM del 5 dicembre 2013, n.159 se,
eventualmente, si intende avvalersi delle agevolazioni tariffarie di seguito
indicate;
ü
fotocopia del documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità;
ü
fotocopia del codice
fiscale del richiedente e
dell’alunno.
DICHIARAZIONE ISEE
Sia per le nuove iscrizioni che per i rinnovi, per la richiesta di
agevolazioni tariffarie condizionate dalla situazione economico-patrimoniale,
occorre allegare la relativa certificazione ISEE.
In caso
di mancata presentazione della certificazione ISEE verrà applicata la tariffa
massima per ciascun pasto così, come indicata nella tabella di seguito
riportata.
Ai non residenti verrà applicata la tariffa massima
per ciascun pasto.
Non sarà' possibile concedere agevolazioni tariffarie in caso di ISEE
riportanti Annotazioni per Omissioni/Difformità.
Pertanto l’utente che intenda evitare l’applicazione della tariffa
massima dovrà attivarsi, quanto prima, per chiedere all’Inps, e presentare poi
al Comune, una nuova attestazione che ne sia priva.
Si informa che in caso di variazione del valore dell’ISEE durante
l’anno scolastico si deve procedere al rinnovo dell’iscrizione nel portale
genitori ed allegare l’ISEE variato in tal modo l’ufficio potrà aggiornare la
quota di partecipazione alla spesa.
Si informa inoltre che in caso di variazione della residenza durate
l’anno scolastico deve essere data comunicazione all’ufficio per
l’aggiornamento della tariffa. Fino al mancato rinnovo dell’iscrizione del
nuovo documento l’ISEE di riferimento rimarrà quello già caricato a sistema.
PERFEZIONAMENTO E INVIO DELLA DOMANDA
Al termine della compilazione del modulo online, dopo aver autorizzato
il trattamento dei dati personali, si suggerisce di verificare i dati inseriti
selezionando l'opzione “Vai al riepilogo”.
Di seguito il processo di iscrizione si perfeziona cliccando su
"Invia iscrizione" ed eseguendo
il download degli allegati riepilogativi utili all'utente.
Si evidenzia che le domande “salvate in bozza” non saranno prese in
considerazione come iscrizioni; per rendere valida la domanda è indispensabile
effettuare un nuovo accesso e procedere al
perfezionamento cliccando su "Invia iscrizione".
N.B.: Anche se l'iscrizione è stata
confermata dal sistema l'accesso al Portale dei Genitori 2025/2026, tramite le
credenziali assegnate, sarà possibile solo a seguito di presa in carico,
verifica e validazione della stessa
da parte del competente Ufficio comunale.
NOTE
Si informa che per poter usufruire del pasto la posizione dello
studente dovrà sempre risultare positiva (attraverso le proprie ricariche) e
che se durante l’anno scolastico dovesse essere riscontrata una cronica
posizione a debito l’amministrazione provvederà ad attivare quanto necessario
per il recupero del proprio credito e a valutare l’eventuale interruzione della
fornitura del pasto che potrà riprendere solo dopo la regolarizzazione della
propria posizione.
Si informa altresì che la richiesta del servizio mensa scolastica
prevede in automatico l’erogazione del servizio giornaliero e, pertanto, in caso di assenza dell’alunna/o occorre disdire il pasto entro le 9.30 del mattino o revocare
l’iscrizione, al fine di evitare l’automatico addebito del costo del pasto, in
quanto lo stesso verrebbe consegnato a scuola.
Si comunica che con determinazione dirigenziale n. 1239 del 18.11.2024
è stato affidato il servizio di mensa scolastica a ridotto impatto ambientale
per gli anni 2024/2025, 2025/2026 e 2026/2027 alla costituita RTI Itaca
Ristorazione e Servizi S.r.l. – Your Way Catering S.r.l.
Il nuovo servizio, operativo dal 07.01.2025, comporta che in
attuazione della deliberazione G. C. n. 83 del 27/05/2021 e sulla base del
corrispettivo unitario d’aggiudicazione del relativo appalto le percentuali di
contribuzione alla spesa da applicare a carico degli utenti del servizio di
mensa scolastica per gli anni scolastici 2024/25 – 2025/2026 – 2026/2027 siano
le seguenti:
Fascia di ISEE
|
Percentuale di contribuzione a
valere sul corrispettivo unitario d’appalto per gli anni scolastici 2024/25,
2025/26 e 2026/27
(€ 5,87 IVA compresa)
|
quota di
partecipazione
alla spesa
|
A) da € 0 a € 3.500,00
|
0 %
|
esente
|
B) da € 3.500,01 a € 7.000,00
|
20%
|
€ 1,17/pasto
|
C) da € 7.000,01 a € 11.000,00
|
40%
|
€ 2,35/pasto
|
D) da €
11.000,01 a € 16.000,00
|
60%
|
€ 3,52/pasto
|
E) da €
16.000,01 a € 25.000,00
|
80%
|
€ 4,70/pasto
|
F) oltre € 25.000,00 (ovvero omessa presentazione della dichiarazione
ISEE) e non residenti
|
100%
|
€ 5,87/pasto
|
Eventuali modifiche delle
suddette tariffe eventualmente successivamente adottate dalla Giunta Comunale
saranno rese note nel sito istituzionale del comune di Selargius.
INFORMAZIONI
Responsabile del procedimento: Maxia Pier Luigi, tel: 070/8592501 e-mail: pierluigi.maxia@comune.selargius.ca.it;
Ulteriore contatto
per informazioni: Elisabetta Deidda, tel. 070/8592504 e-mail: elisabetta.deidda@comune.selargius.ca.it
Selargius, 18 luglio 2025
Il Direttore dell’Area 04
Dottor Enzo Denti